Societa' di Danza

../logo.gif
Notizie della Società di Danza - N. 23 - 2005/2006


Ritorna all'archivio delle lettere della Società di Danza.
notizie precedenti - notizie successive
N. 23 - 2005/2006

Società di Danza

www.societadidanza.it

13 - 19 marzo 2006

Questa settimana si danza a:

Lunedì 13: Castelfranco (Mo), Lorenzana (Pi), S. Lazzaro (Bo), Trento
Martedì 14: Bologna (Barca), Manduria (Ta), Modena
Mercoledì 15: Bologna, Milano, Trento
Giovedì 16: Livorno, Ferrara
Venerdì 17: Faenza, Pisa
Sabato 18: Bergamo

Feste

Ferrara
Ballo Ottocentesco
Domenica 19 marzo ore 16
Galleria Palladiana
Largo Castello 20
informazioni e prenotazioni: 349 671 45 66
Programma
Valzer Spagnolo, The Haymakers, Mazurka Il Fiore Meraviglioso, Valzer Imperiale, La Flora, St.Bernard Waltz, Quadriglia Carmen, La Tempete
Circassian circle, I fuochi Fatui. Mazurka Amazzoni, Valzer Libero, Valzer heimats, Quadriglia Francese, Dancing in the Street, Galop


Livorno
Spring Time Scottish Party
Sabato 25 marzo 2006 ore 18
La Bottega del Caffè
Piazza del Luogo Pio, Quartiere Venezia
Informazioni e prenotazioni: 348 7434802, societadidanza.li@virgilio.it
Programma
Veleta, A Jig for Mrs Dunn, The Starry-Eyed Lassie, Quadriglia Bivouac, Waltz Country Dance, S- Locomotion, Dashing White Sergeant
Valzer Simpatia, Flowers of Edinburgh, Quadriglia Marien, Miss Betty, Boyle, Dancing in the Street, La Tempesta, Marine Two Step
Extra: Circassian Circle,James Gray, Eightsome Reel



Stage

Faenza
13 Marzo 2006
Danze Rinascimentali
Rione Verde, Via Cavour 37, ore 20.30-23.30
Informazioni: 335 6661078



XIV Seminario Pasquale di Danze Ottocentesche e Scottish Country Dance
Busana (Re) 14-17 aprile 2006

Tre giorni di vita comunitaria e danza nella natura dell'Appennino Emiliano
Il tradizionale Seminario Pasquale della Società di Danza si terrà anche quest'anno a Busana (Re). Immersi nel verde dei boschi del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, meglio conosciuto come Parco del Gigante, saremo ospitati presso Il Castagno, comodo ed accogliente albergo nel quale svolgeremo anche le lezioni di danza. In uno splendido scenario naturale, avremo la possibilità di trascorrere alcuni giorni di vita comunitaria, approfondendo le tematiche teorico-pratiche della nostra idea di danza. Si studieranno danze sociali del XIX secolo: Valzer, Quadriglie, Polke, Mazurke e Scottish Country Dance. Le classi saranno suddivise in livelli e le lezioni si terranno sia il mattino che il pomeriggio. Le serate saranno dedicate agli approfondimenti teorici.

Direzione
Fabio Mòllica
Insegnanti
Simonetta Balsamo, Assunta Fanuli, Fabio Mòllica.


XI Scuola Estiva
"Danza '800"

Fondo, Alta Val di Non (Tn)
22 - 29 luglio 2006


Quadriglie, Scottish Country Dance, Valzer, Polka, Mazurka.
La Scuola Estiva è un momento di incontro e condivisione di diversi piaceri: la danza,la natura, i percorsi culturali, l'amicizia.
È un luogo per incontrare appassionati e amici provenienti dalle diverse città e condividere lo studio di programmi di danza presentati dai diversi insegnanti.
Vi saranno due o tre livelli. La mattina si terranno due lezioni, dalle 9,30 alle 12,30.
Il pomeriggio sarà dedicato alle escursioni e la sera parteciperemo, danzando, ad alcune feste nei paesi della Valle.

Depliant per l'iscrizione alla pagina Stage Estivo 2006

Alloggio - Costi
L'Azienda di Promozione Turistica della Val di Non offre un'ampia scelta di alloggi: alberghi, pensioni, agriturismi, appartamenti, B&B, campeggi.
La Società di Danza ha individuato l'Hotel Lady Maria, ma i partecipanti potranno scegliere in base alle proprie esigenze. L'Hotel Lady Maria offre 7 giorni di pensione completa per 330 euro. Il costo dello stage di 90 euro.
Hotel Lady Maria: Tel. 0463/830380
Azienda Promozione Turistica Valle di Non:
Piazza S.Giovanni, 14 - 38013 FONDO (Tn)
Tel. 0463/830133 - Fax 0463/830161
www.valledinon.tn.it

I Libri della Società di Danza

1. Fabio Mòllica, La Danza di Società nell'Italia dell'800, Bologna, Società di Danza, 1995.
2. Fabio Mòllica, Tre secoli di danza in collegio italiano. Il Collegio San Carlo di Modena 1626-1921, Bologna, Società di Danza, 2000.
3. Aspetti della cultura di danza nell'Europa del Settecento, Atti del convegno Bologna e la cultura europea di danza nel Settecento Bologna 2-4 giugno 2000, a cura di F.Mòllica, Bologna, Società di Danza, 2001
4. Fabio Mòllica, Danza di Società di tradizione europea. Un Sistema, Modena, Società di Danza, 2002.
5. Fabio Mòllica, Il Valzer dei Maestri. Storia ottocentesca di una danza, Modena, Società di Danza, 2005.

I Quaderni

1. Alessia Branchi, Tradizione e Innovazione nella Scottish Country Dance, 1999.
2. Simonetta Balsamo, Diagrammi di danza, 2003.

Ulteriori informazioni sulle singole attività al sito:

www.societadidanza.it


[Società di Danza Home Page]

Ultimo aggiornamento: Marzo 2006 - email : info@societadidanza.it